SIERO VISO OIL FREE AGLI ALGINATI
Nuova ricetta per un siero viso oil free con alginati (utilizzando il metodo a freddo che trovate qui), un gel leggero, completamente senza fase grassa, quindi ideale per l’estate, sopratutto per le pelli grasse o miste. Questo siero, inoltre, è caratterizzato da un rapido assorbimento e da un effetto vellutato. Il siero viso oil free di questa ricetta oltre ad avere come base un gel di alginati ha un pool di attivi mirato a contrastare il foto-invecchiamento cutaneo e stimolare la rigenerazione cellulare (azione cheratoplastica).
Siero Viso oil free con gel di alginati
Personalmente mi sta piacendo un sacco questo siero gel perché si assorbe velocemente e gli alginati creano un gel davvero fantastico! Il siero è letteralmente una bomba di attivi: acido ialuronico, citroflavonoidi, ceramidi vegetali, peptidi ed estratti. Il gel è formato da idrolati di camomilla e rosa, niacinamide, inulina e ovviamente, sodio alginato.
Questo siero viso oil free con gel di alginati è quindi indicato per il periodo estivo perché contiene molti fotoprotettori cellulari (no filtri solari), in particolare l’estratto di alga azzurra (phormidium persicinum, che è illuminante e cheratoplastico) e i citroflavonoidi di arancio dolce. Quest’ultimi non solo fungono da protettori cellulari contro i danni del sole (anche d’inverno) ma stimolano i melanociti per un’abbronzatura più rapida ed uniforme, dopo solo due esposizioni al sole.
Non solo un’azione anti foto-invecchiamento: fra gli attivi di questo gel viso ci sono anche peptidi, loto marittimo e vite rossa che miglioreranno la circolazione e rimodelleranno il viso contro le depressioni cutanee!
Vi è un momento nel video dove il colore cioccolatoso dei citroflavonoidi e il bianco pannoso delle ceramidi fa letteralmente venir voglia di mangiarlo!
Che dire, vi esorto a riprodurlo! Buon spignatto! Io vi aspetto come sempre sul mio canale ufficiale Youtube, seguitemi se vi va!. Gli ingredienti li trovate tutti solo su www.flowertalescosmetics.com
Ingredienti per 100ml di siero viso oil free con gel di alginati
Fase 1
Acqua 29g
Idrolato rosa 10g
Glicerina 2g
Alginati 2,5g
Vitamina pp 0,5g
Inulina 1g
Fenex 0,3g
Fase 2
Acido ialuronico 20g
Fragranza fiori d’acqua 10gtt
Siero viso oil free, procedimento e video-tutorial
Iniziamo con la preparazione del gel (fase 1).
Pesiamo l’acqua e gli idrolati, dopodiché inseriamo la glicerina, l’inulina, la vitamina pp, la glicerina e il fenex. Mescolare per bene ad ogni inserimento affinché ogni porzione si sciolga completamente. Inserire a pioggia gli alginati e lasciare idratare (senza mescolare) per almeno 4 ore.
Quando il gel di alginati è pronto, inseriamo gli attivi (fase 2).
Inseriamo tutto il pool di attivi (uno alla volta) e mescoliamo bene dopo ogni aggiunta. Successivamente va misurato il pH (che deve essere 6). Non aggiungiamo ulteriore conservante a quello già inserito nella prima fase che è dosaggio ridotto perché già contenuto negli idrolati attivi ad ultrasuoni Flower Tales.
Come contenitore ho utilizzo il flacone in vetro con pompetta che è molto pratico ed igienico. Il siero viso gel è pronto per essere applicato.



- Flowertales.it non dà consigli medici, dermatologici o chimico-farmaceutici, le ricette NON sono state testate in laboratorio
- licenze, attribuzione e riuso di testi ed immagini / license, assignment and re-use of images and texts

Ciao Rash
togliendo il ginestrino marittimo ed aggiungendo 2 gr di citroflovonoidi (totale 5 gr.) potrebbe diventare un gel autoabbronzante che non sfarina?
Grazie mille
Ciao Cristiana, grazie a te. Allora, il siero di questa ricetta personalmente non sfarina, ma comunque aumentando a 5g i citroflavonoidi il gel non sfarinerebbe. Non sono questi ultimi a determinare la texture del gel. Magari prova a pesare in maniera molto precisa gli alginati e aspetta che si idratino completamente, più attendi meglio è 😉
Per quanto riguarda l’azione autoabbronzante, i citroflavonoidi sono agenti abbronzanti e quindi richiedono un’esposizione al sole 🙂